Si avvicina l’ora di pranzo, siamo pronti all’emozionante incontro con una delle cucine più ricche e saporite d’Italia. Scegliere dove fermarsi è imbarazzante: il centro storico ti propone un gran numero di ottimi ristoranti e accoglienti osterie… ci sediamo in una di queste, vogliamo sentirci intimamente bolognesi.
Tortellini, tagliatelle al ragù, mortadella? Bologna culinaria è molto più di questo, un ventaglio di sapori che riassume l’intera Emilia agricola e si esprime in mille piatti, dalla gustosa semplicità della cucina “povera” alla ricerca della massima raffinatezza nelle interpretazioni personali degli chef stellati.
In terra di grande tradizione vinicola, non ci può sorprendere la grande varietà di etichette: Lambrusco e Sangiovese i vitigni icona, insieme a decine di altri vini compongono una “carta” in grado di soddisfare sia la schietta esigenza di accompagnare il cibo sia la passione del wine-lover più esperto.